Il coro popolare
maschile della città italiana di Seregno, ha festeggiato il 2
dicembre 2001, il 35° anniversario della sua nascita avvenuta
nell’anno 1966.
Nell’anno 1969 il coro è venuto
per la prima volta da noi a Česká Třebová. E’ venuto, ha cantato, ha
trionfato. E’ stato invitato dal Presidente della casa della cultura
Oldřich Tomeš. Questi aveva conosciuto un corista del Rifugio, sig.
Giussani, durante la seconda guerra mondiale a Berlino. Uno era li
come prigioniero italiano e l’altro come lavoratore forzato. Per la
prima volta dopo la guerra si sono incontrati prima a Česká Třebová
poi a Seregno, una cittadina vicino a Milano, dove Oldřich ha
conosciuto il coro e ha deciso di invitarlo a Česká Třebová.
Il primo concerto si è tenuto al teatro Malé scéně e al mattino al
kina Svět per gli studenti delle scuole medie. Il primo giugno ha
partecipato alla festa dei canti popolari a Horách.
Molto cordiale è stato l’incontro con i dirigenti e gli operai della
fabbrica Primona dove il coro ha eseguito alcuni dei suoi canti. Il
successo del Coro il Rifugio è stato a dir poco eccezionale e per
questo il consiglio della casa della cultura ha deciso nuovamente di
invitare il coro nell’anno 1971 e poi ancora nel 1976 e nel 1989.
L’interesse della città per il Coro il Rifugio era al massimo e
nella sala della Casa del Popolo per il concerto non vi erano più
posti. La serata è stata una grande dimostrazione di amicizia
Italo-Česká. Il direttore del coro Oreste Tagliabue, alla fine del
concerto, ha dichiarato che questo concerto è stato il migliore
della vita del coro.
Gli abitanti di Česká Třebová ricordano con amore quel concerto.
Il coro vive ancora, canta a Seregno e in varie parti del nord
Italia. Peccato che per diversi problemi non può venire ancora una
volta a Česká Třebová a visitare la città e a cantare. Sarebbe un
impulso per la vita artistica del coro.
Il 35° è stato festeggiato il 2 dicembre 2001 nella chiesa di piazza
Ottavio Cabiati a Seregno, è quindi seguito un pranzo tra i coristi
ed ex coristi. E’ un nostro augurio che questo traguardo non sia un
punto di arrivo ma di partenza per altri successi e che continui a
dare gioia con i suoi canti. Mandiamo ad Oreste Tagliabue i più
cordiali saluti da Česká Třebová.
Al nuovo direttore i migliori auguri di buona continuazione.
E’ un vero peccato che la pratica per il gemellaggio tra le due
città si sia arenata dopo che la visita degli amministratori di
Seregno a Česká Třebová aveva lasciato ben sperare. Salutiamo quindi
la città di Seregno che per noi è la più conosciuta di tutta Italia.
Oldřich Tomeš
|